La vita nel e dal fiume
A chi è rivolto
bambini ultimo anno della Scuola dell’Infanzia
alunni Scuola di istruzione primaria
alunni Scuola di istruzione secondaria
Temi affrontati
– flora e fauna ripariale
– ciclo dell’acqua e fonte di vita
– individuazione dei macroinvertebrati e calcolo indice biotico
– definizione di qualità dell’acqua e importanza acqua potabile
– energia dell’acqua a servizio dell’uomo (visita al mulino)
Vita nel fiume - obbiettivi didattici
Lo scopo di questo percorso è di far conoscere agli studenti l’ambiente fisico del torrente, attraverso l’osservazione del paesaggio, la flora ripariale, il rilevamento dei parametri fisici e morfologici, l’individuazione di macroinvertebrati e la definizione di qualità delle acque.
Dopo una presentazione in aula didattica i ragazzi andranno direttamente sul fiume a ricercare gli indicatori biologici. Oltre al fiume verrà presentato anche l’ambiente lacustre e gli animali che lo popolano.
Mezza giornata
9.00 – 9.30 ritrovo Fattoria Il Ginepro a Talla (AR)
10.00 introduzione al tema acqua di fiume e lacustre
11.00 attività di laboratorio direttamente sul torrente con rilievo macroinvertebrati
12.30 fine attività
Programma intera giornata
12.30 – 13.30 pausa degustazione che può essere effettuata direttamente all’interno della fattoria, i ragazzi avranno a disposizione di una struttura al coperto con tavoli e panche e di un grande prato per i giochi.
14.00 – 16.30 seconda parte della giornata a seconda del progetto scelto
– possibilità di visita al Mulino di Bonano (distante 2 km), ancora funzionante con doppia macina a pietra, ove i ragazzi potranno assistere direttamente all’utilizzo pulito dell’energia dell’acqua che spinge il ritrecine e vedere tutte le operazioni del mugnaio (tutti i giorni con costo aggiuntivo 1,00 euro a ragazzo). Al termine un piccolo regalo del mugnaio per tutti.
Costi
Note: gratuità per tutti gli insegnanti, si rimanda al modulo di conferma o telefonare al numero dei contatti per avere maggiori informazioni
Per la prenotazione di una visita in Fattoria richiedeteci il modulo di conferma scrivendoci una mail a info@fattoriailginepro.it