A chi è rivolto
Scuola di istruzione primaria
Scuola di istruzione secondaria
Temi affrontati
– capacità di osservazione dell’ambiente circostante
– percezione e rappresentazione dello spazio
– lettura della carta e confronto con la realtà geografica
– concentrazione e memorizzazione di dati geografici e spaziali
Obbiettivi didattici
E’ un percorso che vuole insegnare ai ragazzi come sapersi orientare in campagna attraverso l’osservazione del paesaggio circostante e la lettura della carta topografica semplificata. Con l’ausilio anche della bussola i ragazzi faranno una sorta di gioco-gara, modello caccia al tesoro, lungo i percorsi naturali all’interno dell’azienda. Questo programma mira a sviluppare negli alunni la percezione del paesaggio circostante e accrescere il senso dell’orientamento.
Orientarsi in Campagna – descrizione progetto
Si tratta di un percorso didattico che vuole stimolare nei ragazzi la capacità di orientamento e l’insieme delle tecniche che permettono di riconoscere la propria posizione relativa all’interno di un terreno non noto, in genere individuando la direzione del Nord. La prima parte del programma è incentrata in una lezione in aula con video e foto inerente le nozioni di base della cartografia, uso della bussola e delle tecniche di orientamento. I ragazzi avranno poi a disposizione degli estratti di mappa dei terreni dell’azienda e su di essa dovranno fare degli esercizi semplici di cartografia. La seconda parte si svolge all’aperto con indicazione delle tecniche di orientamento in campo. Alla fine è prevista una piccola gara di orienteering ove i ragazzi dovranno cimentarsi in un prova pratica di orientamento, uso della bussola e cartografia.
Mezza giornata
9.00 – 9.30 ritrovo Fattoria Il Ginepro a Talla (AR) 10.00 prima parte in aula didattica 11.00 seconda parte in campo con prova pratica di orienteering 12.30 fine attività.
Intera giornata
12.30 – 13.30 pausa degustazione che può essere effettuata direttamente all’interno della fattoria, i ragazzi avranno a disposizione una struttura al coperto con tavoli e panche con accanto un grande prato per i giochi. 14.00 – 16.30 seconda parte della giornata in base al progetto scelto.
Costi
Note: gratuità per tutti gli insegnanti, si rimanda al modulo di conferma o telefonare al numero dei contatti per avere maggiori informazioni
Per la prenotazione di una visita in Fattoria richiedeteci il modulo di conferma scrivendoci una mail a info@fattoriailginepro.it